Il nostro
VIAGGIO di NOZZE
nella
C I N A
millenaria
C I N A ... una nazione dalla storia millenaria che da tanto tempo ci incuriosisce e ci affascina .... CINA ... la meta del nostro VIAGGIO di NOZZE! :-)
PECHINO sarà la nostra prima tappa. Si tratta di una grandissima metropoli, dove antico e moderno si miscelano sapientemente ed in maniera ineguagliabile.
Una delle prime cose che visiteremo sarà PIAZZA TIENANMEN, considerata la piazza più grande del mondo, con ben 880 metri di larghezza e 500 di lunghezza, per un totale di 440.000 metri quadrati.
Da Piazza Tienanmen si accede alla CITTA' PROIBITA, attraversando la Porta della Pace del Paradiso, che dà il nome all’intera piazza. La Città Proibita, conosciuta anche come " Palazzo Imperiale ", è sotto protezione statale dal 1961 e fu inclusa nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità dell'UNESCO nel 1987.
Si tratta del complesso di edifici più grande e meglio conservato di tutta la Cina ed è molto esteso, occupa infatti una superficie di 720.000 metri quadrati. Fu il centro di potere delle dinastie Ming (1368-1644) e Qing (1644-1911). Fu costruita tra il 1406 e il 1420 e ci hanno vissuto 24 imperatori sino al 1911, anno in cui la rivoluzione eliminò l'ultima dinastia feudale cinese, quella dei Qing.
Fu chiamata "Città Proibita" perché i cittadini non vi potevano entrare senza uno speciale permesso e solo i cortigiani potevano ottenere un'udienza dall'imperatore.
Il TEMPIO del PARADISO, è un altro dei Patrimoni Mondiali riconosciuti dall'UNESCO a Pechino. Inaugurato nel 1420 e chiamato anche TEMPIO CELESTE, è considerato un tempio taoista, ed è servito a tutti gli imperatori delle dinastie Ming e Qing.
Questo Tempio è il più grande di Pechino ed è formato da tre gruppi di edifici, ciascuno corrispondente a un diverso aspetto filosofico: la "Montagna Terrestre", una piattaforma in marmo dove l'imperatore pregava per un tempo benevolo, la "Casa del Signore Divino", un edificio circolare ove venivano riposti gli altari, e la "Sala della preghiera" per un buon raccolto, dove l'imperatore pregava, appunto, per il raccolto.
Visiteremo anche uno dei tratti meno turistici e più autentici (non ancora restaurato) della GRANDE MURAGLIA.
Si tratta di una gigantesca costruzione in muratura edificata durante il regno di Chin Shih-Huang-Ti (246-210 avanti Cristo), la cui realizzazione richiese olter otto anni di lavoro.
La funzione primaria di questa ciclopica impresa era quella di proteggere i confini settentrionali del Paese e di collegare una serie di fortezze: sopra di esse correva una strada per permettere ai messaggeri, in caso di pericolo, di dare l'allarme e di far accorrere le truppe. La Grande muraglia infatti avrebbe dovuto servire come frontiera invalicabile per le numerose tribù nomadi, per lo più di origine mongola, che continuamente minacciavano di invadere la Cina. Questo enorme baluardo non riuscì comunque a contenere i nemici e il Paese fu poi conquistato dai mongoli.
La Grande muraglia, mantenuta efficiente fino al '500 ha una lunghezza di 3.460 chilometri, a cui vanno aggiunti 2660 di ramificazioni e contrafforti. L'altezza varia da 4,5 a 12 metri, mentre lo spessore raggiunge i 9 metri e mezzo.
DATONG sarà un altro interessante luogo da scoprire. Dal punto di vista geografico l’insediamento sorge a 1.215 metri di altitudine all’estremo nord della provincia dello Shanxi, poco a sud della Grande Muraglia. Abbiamo letto che Datong è una città fantastica, imperdibile, che vanta un affascinante centro storico racchiuso da mura antica ben conservate e meravigliosi templi buddhisti.
Da qui sarà possibile visitare le GROTTE di YUNGANG, il primo gruppo di grotte di grande dimensione della Cina, che segna l'inizio dello splendore dell'arte rupestre cinese. Qui i vari stili di scultura presentano un'integrazione mai vista prima, per cui le Grotte di Yungang costituiscono un'importante svolta nell'evoluzione storica dell'arte buddista cinese. Sono ben 252 grotte distribuite lungo una parete lunga 1 km, in direzione est-ovest, contenenti 51 mila statue buddiste, la maggiore delle quali è alta 17 metri, e la minore alcuni centimetri. Le figure buddiste sono rappresentate sia in piedi che sedute, e sorridono nella pace dell'illuminazione.
Il TEMPIO SOSPESO, invece si trova ai piedi del Bei Heng Shan, una montagna sacra del Taoismo: si tratta di un monastero del VI secolo, costruito lungo i fianchi di un dirupo, utilizzando cavità e sporgenze naturali della roccia; i vari edifici, che contengono numerose statue di divinità, sono uniti con ponticelli e passerelle di legno in un insieme davvero molto suggestivo.
Non potremo di certo farci mancare la visita dell' ANTICA CITTA' DI PINGYAO; anche questa cittadina, nel 1997 è stata inserita nella lista del Patrimonio mondiale.
PINGYAO, infatti è l'antica cittadina meglio conservata di tutta la Cina e nel corso dello sviluppo della storia cinese, ha presentato all'umanità un dipinto completo di sviluppo culturale, sociale, economico e religioso.
PINGYAO è conosciuta anche come la "CITTA' delle LANTERNE ROSSE".... sarà davvero molto interessante scoprirla!
AGENZIA SICURA
Agenzia ASSOVIAGGI
Agenzia verificata AIAV
Agenzia Viaggi M.A.A.V.I.
AUSTRALIA SPECIALIST
USA AMBASSADOR
CINA EXPERT
PERU' AGENT SPECIALIST
NAMIBIA SPECIALIST
CUBA SPECIALIST
BARBADOS EXPERT
MAURITIUS SPECIALIST
SCANDINAVIA EXPERT
GIAPPONE SPECIALIST
DUBAI EXPERT
CALIFORNIA EXPERT
THAILANDIA SPECIALIST