Il nostro
VIAGGIO di NOZZE
alla scoperta di
T H A I L A N D I A
S I N G A P O R E
M A L E S I A
&
M A L D I V E
Finalmente in partenza per il nostro originale Viaggio di Nozze alla scoperta della spirituale THAILANDIA MERIDIONALE, dell'affascinante e cosmopolita MALESIA e della irresistibile "città stato" di SINGAPORE, per concludere in totale RELAX tra le spiagge paradisiache delle MALDIVE ... :-)
Ciò che raccoglie l’essenza thailandese, la particolare miscela di vecchio e nuovo è Bangkok: situata sulle rive del fiume Chao Praya. Capitale della nazione dal 1782, la Città degli Angeli è la via di accesso e contemporaneamente la principale destinazione per molti viaggiatori. Città di contrasti, fedele ritratto della società thailandese che rappresenta, a Bangkok una vita semplice e senza sfarzi, si accompagna a espressioni di grande lusso ed eleganza. Innumerevoli le attività proposte, i ristoranti da provare o gli indirizzi da frequentare. Esuberante capitale è il simbolo dello sviluppo moderno e presenta un paesaggio di svettanti grattacieli in cui trovano la loro sede uffici, hotel e condomini. Sfavillanti centri commerciali ad otto piani con strutture mozzafiato e centri massaggi tra i più premiati in Asia e nel mondo; ristoranti trendy che servono le famose specialità speziate thailandesi, come le altre grandi cucine dell’Est e dell’Ovest, eleganti coffee shop, negozi specializzati per ogni tipologia di prodotto, folklore. Ed ancora luoghi di intrattenimento dove ammirare spettacoli di danze tradizionali e discoteche tra le più mondane della Thailandia.
Stupefacente, nel mezzo di questo mondo dinamico e moderno, Bangkok riesce a preservare il suo retaggio culturale di alto livello. I tetti e le svettanti guglie del Palazzo Reale e dei suoi molti storici templi – Tempio del Buddha di Smeraldo, dell ’Aurora, del Buddha d’Oro e di tantissimi altri templi evocativi -, presentano al visitatore un mondo di classica meraviglia orientale. L’influenza del passato non è limitata ai monumenti più importanti, ma pervade la vita quotidiana. Il mercato dei fiori o le file di monaci vestiti color zafferano che giornalmente fanno la questua, presentano una scena inalterata dello scorrere del tempo. In definitiva è dalla gente che Bangkok trae il suo sapore unico. Amanti del divertimento, i thailandesi possiedono una grande tolleranza che impregna la città di un raro senso di libertà, non è un caso infatti che Thailandia significhi terra degli uomini liberi. Bangkok può apparire fin troppo movimentata, ma quello che alla fine si trova è la buona predisposizione ad accettare la vita con tutte le sue contraddizioni.
Nonostante la modernità esplicita Bangkok riesce a conservare tutte le caratteristiche di una tipica città orientale: canali, battelli, caos, colori, odori, quartieri-villaggi sull’acqua, cibo cucinato e consumato all’aperto, neon dei locali notturni. Questo disordine stimolante, unico ed affascinante è diventato un’opportunità: Bangkok è un punto di incontro fra occidente ed Asia ma non si sta affatto “globalizzando”: ha la capacità di metabolizzare tutto, assorbe le migliori idee straniere inserendole nel solco delle proprie tradizioni.
La provincia di Kanchanaburi, che si estende fino al confine con il Myanmar, vanta parchi nazionali e paesaggi fra i più suggestivi della Thailandia fra foreste di teak, grotte e cascate, templi e siti storici lungo il corso del fiume Kwai. La Thailandia è un paese pieno di maestosità da qualsiasi punto venga osservato, alcune delle sue migliori qualità si trovano a Kanchanaburi. Questa città vicino alla capitale thailandese è riconosciuta in tutto il mondo per essere stata teatro di alcuni eventi che hanno segnato la storia durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. Quindi sono in tanti coloro che si recano al ponte sul fiume Kwai, per contemplare alcuni di quei ricordi che ancora vivono lì. Ma questa città non ha solo edifici storici, possiede anche monumenti naturali di incomparabile bellezza come il Parco Nazionale Sai Yok, che si trova a 98 chilometri dalla città. Questo posto è una riserva naturale di 300 chilometri quadrati che raggiungono il confine con la Birmania ed è stato aperto nel 1980, è uno dei parchi nazionali più importanti della Thailandia. Secondo alcune storie o leggende, il re Rama V fece un bagno in una delle cascate di questo luogo e da quella visita reale il parco ottenne un certo riconoscimento. Ma questa non è l'unica cosa che mette in luce la sua importanza, in quanto è costituito da una grande zona montagna osa e foreste rigogliose, oltre a due delle più belle cascate del paese. Come se ciò non bastasse, il Treno della Morte passa attraverso le terre del parco , lì si possono ancora vedere pezzi della linea ferroviaria costruita durante la Seconda Guerra Mondiale.
Situata a metà strada fra l’India e la Cina, la Malesia si presenta come una società, da sempre, multirazziale, nella quale convivono culture e religioni differenti. La stabilità politica che il Paese ha conquistato e che ha caratterizzato gli ultimi decenni della sua storia, ha reso la Malesia una delle mete turistiche più gettonate del Sud-Est asiatico.
Kuala Lumpur è la grande capitale della Malesia, una metropoli dal profilo ipermoderno, dove altissimi grattacieli svettano su un fitto tessuto urbano, interrotto solo da edifici monumentali e moschee dallo stile architettonico molto attuale.
AGENZIA SICURA
Agenzia ASSOVIAGGI
Agenzia verificata AIAV
Agenzia Viaggi M.A.A.V.I.
AUSTRALIA SPECIALIST
USA AMBASSADOR
CINA EXPERT
PERU' AGENT SPECIALIST
NAMIBIA SPECIALIST
CUBA SPECIALIST
BARBADOS EXPERT
MAURITIUS SPECIALIST
SCANDINAVIA EXPERT
GIAPPONE SPECIALIST
DUBAI EXPERT
CALIFORNIA EXPERT
THAILANDIA SPECIALIST