***************
Riferimento NPV01NEP
ANNAPURNA
Il Grande Trekking
Riferimento NPV01NEP
**************
ITINERARIO
01° giorno - Arrivo a Kathmandu
02° giorno - Trasferimento Kathmandu – Syange
03° giorno - Trekking Syange – Tal
04° giorno - Trekking Tal – Timangbesi
05° giorno - Trekking Timangbesi – Dhikur Pokhari
06° giorno - Trekking Dhikur Pokhari – Ngawal
07° giorno - Trekking Ngawal – Brakha – Manang
08° giorno – Manang - acclimatamento - escursioni
09° giorno - Trekking Manang – Churi Ledar
10° giorno - Trekking Churi Ledar – Thorong Phedi BC
11° giorno - Trekking Thorong Phedi BC – Muktinath
12° giorno - Trekking Mukthinath - Lupra - Marpha
13° giorno - Trekking Marpha - Chairo - Kalopani
14° giorno - Trekking Kalopani - Kopchepani - Tatopani
15° giorno - Trekking Tatopani – Trasferimento a Pokhara
16° giorno - Pokhara --- giornata libera
17° giorno - Volo da Pokhara a Kathmandu
18° giorno - Kathmandu ( fine viaggio o estensione )
***********
Il trekking attorno all’Annapurna è un tour morfologico e culturale fra i più svariati del Nepal, che permette di passare lentamente dai paesaggi caratterizzati dalle risaie a terrazza lungo il Marsyangdi Khola con clima subtropicale, a quelli alpini, arriando poi al paesaggio tipicamente subartico del passo Thorong-La, fino a quello di tipo desertico transhimalayano dell' altipiano di Baragaon.
Anche a livello culturale si avrà modo di conoscere popolazioni differenti, dagli indo-ariani ai tibeto-burmesi, dai Chetri e Bahun ai Gurung, dai Manangi ai Lo-pa, dai Thakhali ai Magar, Pun. Un vero caleidoscopo culturale.
Lungo il percorso si avrà inoltre modo di conoscere tutte le religioni: buddismo, sciamanesimo, hinduismo. Templi, caverne di meditazione e ritiro, monasteri e luoghi di culto antichi.
Questo vario ed affascinante scenario è dominato dalle numerose alte vette Himalayane ( Manaslu, Damodir, Annapurna e Dhaulagiri Himal ).
Da Syangye, si salirà a piedi il Marsyandgi Khola fino a Nyeshang (Manang) per arrivare poi ad uno dei più alti passi di montagna di tutto il percorso, quello del Thorong-La (5416 m.s.l.m.).
Da qui si scenderà verso l'arido “altipiano” di Baragaon con il sacro tempio di Muktinath al suo centro.
Si continua la discesa nella valle laterale del Panda Khola per raggiungere la valle Kali Gandaki. Si attraverserà anche la gola più profonda del mondo, posta fra Dhaulagiri e Annapurna (oltre 5000 m.s.l.m., fra vette e fondovalle) lungo il Kali Gandaki fino a Tatopani, famoso per le sue fonti di acqua calda!
Un ultima risalita porterà al valico di Ghorepani ed al belvedere di Poon Hill che offre panorami mozzafiato su Dhaulagiri e Annapurna Himal.
Un ultima discesa potra a Birethanti e Nayapul, da dove si rientrerà per Pokhara, sulle rive del lago Phewa. Si tornerà quindi a Kathmandu, dove si trascorreranno gli ultimi giorni prima di rientrare in Italia.
***********
AGENZIA DI VIAGGI ENTRA
VIAGGIATORE INDIVIDUALE ENTRA